BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Avionica II^ G.M. e precedente
Avatar utente
I2MZC
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 1731
Iscritto il: 16/10/2013, 17:26
Località: Milano

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38672 I2MZC
16/02/2021, 14:41

Grazie Tonino, il prof Vecchiacchi era un grande ma nel paese sbagliato. Fosse stato negli Stati Uniti gli avrebbero messo a disposizione un centro di ricerca con grandi risorse. Comunque la Marelli e la Safar fecero grandi cose. Ma della DSSE c'è qualche foto e documentazione prima che i tedeschi distruggessero tutto?

Carlo I2MZC
Immagine ARO # 554/2 Carlo

Avatar utente
IK0QDQ
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2184
Iscritto il: 16/06/2013, 0:24

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38674 IK0QDQ
16/02/2021, 17:11

Un elenco degli apparati prodotti dagli alleati si trova nel seguente sito:
https://www.qsl.net/pe1ngz/airforce/air ... f.html#top

Edoardo
Immagine # ARO 440/0 Immagine Edoardo IK0QDQ

iw5cai
Caporale
Caporale
Messaggi: 389
Iscritto il: 14/03/2014, 23:38

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38675 iw5cai
17/02/2021, 1:13

Foto tratta da " Il radar, la caccia notturna" Volume terzo autore Nino Arena per la Stem Mucchi di Modena.

Noi sempre ultimi e neppure uno operativo.IFF questo sconosciuto!
Gli Americani si trovarono, a causa dei giapponesi, in guerra senza volerlo e per giunta senza IFF.
Gli Inglesi,dopo l'esordio basato sul sistema "45 secondi uso libero della radio, 15 secondi di bianco" quest'ultimi per fasi identificare come velivolo amico, con tutto quello che questo metodo poteva comportare in combattimento, corsero precipitevolmente ai ripari e dando anche una mano agli Americani a realizzare il loro IFF.
Ed i Crucchi? Bé questi si erano posti il problema in tempi non sospetti, già dal 1938 disponevano di un'efficace sistema IFF (FuG25) sicuramente l'unico operativo a quel tempo, che, con il successivo sviluppo in FuG25a, realizzava non solo un sistema di identificazione amico/nemico, ma questo si dimostro anche un prezioso strumento di comunicazione terra/aria. Fu anche utilizzato, con l'ausilio a terra di due punti radar (Freya), per la determinazione del punto ottimale di sgancio delle bombe ed, inoltre, anche per la ricezione di comandi codificati non intercettabili ( 16 diversi comandi, sonori sui monomotori o rappresentati dalla posizione di un pennello su un tubo catodico nei plurimotori). Da segnalare che l'eco di ritorno al sistema interrogate poteva essere modulato secondo una codifica che, per motivi di sicurezza, veniva variata giorno per giorno attivando o disattivando un sistema di contatti (10+10) tramite apposite chiavi inserite nel relativo dispositivo .
giorgioiw5cai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IZ8YRR
Sergente
Sergente
Messaggi: 782
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59
Località: Roma
Contatta:

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38676 IZ8YRR
17/02/2021, 9:02

Giorgio,
non volevo pubblicarla quella pagina...purtroppo N.Arena ha messo foto così come capitava nei sui libri. Molto più accurato è stato G.Pesce nel suo libro "La Guerra Attraverso L'Etere".
Delle tre immagini, quella sopra è un apparato Magneti Marelli non ben identificato, dotato di microtelefono. Quello di mezzo è un apparato tedesco serie FuG (uno dei componenti di qualche radar di bordo), e quello in basso è il dimostratore che SAFAR costruì per dotare il Gufo EC3/bis (che aveva un uscita solo acustica) di un "panoramico", utilizzando un tubo a deviazione polare (poi impiegato nel Gufo EC3/ter).

Hai ragione sui tedeschi. Avevano sviluppato un sistema IFF già dal 1938. Si trattava del Fug25 (Zwilling), con ricevitore a diodo sintonizzato sulla frequenza del Wurzburg (circa 550 MHz). Per l'identificazione si portava la frequenza di impulso del radar dai 3750 nominali a 5000, e il segnale veniva così decodificato e ritrasmesso su una frequenza più bassa (intorno ai 160 MHz). Vista però la bassa sensibilità del ricevitore a diodo, si passò poi ad un apparato più elaborato circuitalmente, ed operante sulla frequenza di interrogazione dei radar di scoperta lontana Freya: il FuG25a (Erstling), che equipaggiò tutti gli aeroplani della luftwaffe fino alla fine della guerra.

Ti allego la traduzione dal tedesco all'inglese che ho fatto utilizzando google traduttore, tratta dal libro " Die deutschen Funkmessverfahren bis 1945" di F.Trenkle. (in genere ho notato che conviene sempre tradurre prima da una lingua verso l'inglese, e poi eventualmente dall'inglese all'italiano).

5.2 The devices "Zwilling" and "Erstling"

The question of the identification for their own aircraft was first discussed at a meeting of the OKM in November 1938, with the representatives of the OKM being informed for the first time of the separate radar developments of the Air Force. There was no agreement between the navy and the air force on the wavelengths to be used either at that time or during the entire war.

In the Luftwaffe, the technical office of the RLM mainly took into account only the requirement of the Flak for radio measuring devices. The demands of the airline intelligence group (Gen. Martini), which also demanded a configuration of the air traffic reporting organizations with radio-controlled devices and a provision of corresponding characteristics in the aircraft, were considered to be less important.

Trials already carried out shortly before or after the beginning of the war had shown that in the case of the simultaneous detection of several aircraft by the ground device, it would be necessary to be able to assign the identifier radiated back from the own aircraft exactly on the display of the radio measuring device. The "Stichling" GEMA model on the 2.4 m wave of the "Freya", which was tried and tested at the time and corresponding to these requirements, is allegedly also a further characteristic (cover name?) Of E Stelle Rechlin on the 53 cm Wave of "Wurzburg", despite the demand of Gen. Martini not introduced.

Instead, the RLM together with the "Wurzburg device" (originally developed for air traffic control purposes) FuSE 62 also ordered a "simple device" from Telefunken, the identifier "Gemini" FuG 25 (reception frequency 554 ... 566 MHz, transmission frequency 160 MHz) large quantities. Its receiver sensitivity was relatively small (single-circuit receiver with diode rectifier and three-stage LF amplifier), the same was the transmission power only 1 watt. From about 1940, all aircraft were equipped with the appropriate kit. This key had to be interrogated by the Bodengerat "Wurzburg" with a special pulse repetition frequency of 5 kHz (normal 3.75 kHz); d. That is, in order not to release the tag too often, the same carrier frequency was selected instead of a separate polling frequency, but a pulse repetition frequency different from the locating mode. For its part, however, the transmitter part of the device did not emit any impulses, but only a carrier modulated for identification with a Morse sign tone. The morse probing was done either by one of two cam switch driven by the converter. The plug-in keys were provided with 10 expansion cam so that any Morse letters could be generated. The identifier radiated by the FuG 25 could indeed be intercepted with the separate receiver E62 "Steinziege", but on the display not be assigned a distance, also gave the "Wurzburg" during the query no location. The result was that the FuG 25 could not be used in practice.

Although the E -stelle Rechlin (v. Hauteville) had pointed out the uselessness of the FuG 25 as early as 1939 and instead demanded the introduction of devices with distance allocation, the orders for the FuG 25 by the RLM were increased to 25,000 in early 1941, of which 10,000 pieces were still produced! First. on January 10, 1942, Gen. Martini succeeded in enforcing a production stop.

Meanwhile, the troop itself had tried to remedy the shortages of FuG 25. D. h., The on-board unit was also switched on the transmitting side to pulse operation. In the middle of 1942, the FG III (Hoffmann-Heyden) emergency aid had been replaced by the existing FuG 25, creating the identification FuG 25 J1 "Zwilling J1" = "main ling", which was successfully used in the Berlin area. The range of 20 ... 30 km was enough for the flak target device.

Another development with distance assignment was the Kenngerat FuG 25 "twin J2" Telefunken, which yielded ranges up to 95 km. It was not introduced in favor of the device described below.

A laboratory sample of the identification number "Erstling" FuG 25a (GEMA / Brinker, Preischkat) with a reception frequency of 125 +/- 1.8 MHz wobbled, transmission frequency 156 MHz and pulse power of 300 W had already been tested in 1941. The device was only in July 1942 declared "ready" and ordered in series. In the on-board unit, the impulses received from the floor of the radio measuring or interrogation transmitter passed through the identification transmitter and then scanned the transmitter in the rhythm of the Morse code. In the radio measuring device (supplemented by an identification receiver), the pulses returned by FuG 25a appeared on the display with a delay (running time in the identification device) of 400 m with the identification keyed on the right of the weaker direct echoes.

Since the FuG 25a was designed for large interrogation and jerk reporting ranges and should work mainly with the prewarning and flight report advised, was selected as the receiving frequency (query) the normal operating frequency 125 MHz of the flight reporting equipment ("Freya", etc.), which in turn were equipped with a recognition receiver "Gemse" (156 MHz). For radio instruments of the Flak and Marine = FuMOs special combinations of interrogator "cow" (10 kW, 125 MHz), identification receiver "Gemse" and corresponding antennas had to be developed. Later, this also applied to the Flum FuMGs, as they were converted from one to a large number of locating frequencies in order to hinder the effect of storms.

When testing the first sample devices of the FuG 25a in Rechlin, identification ranges of 100 km were already established. This led already from 1941 to attempts to exploit these devices for the leadership of Jagern = "Erstling procedure".

In the spring of 1943, the conversion of the aircrafts from FuG 25 to FuG 25a began slowly, as did the refurbishment of the ground FuMGs with "kuh" and "gemse". In each case, the night-hunting aircraft and the equipment of the hunter-training organization were given preferential treatment. Large delays resulted from the urgent retrofitting of the ground FuMGs to stray waves ("Wismar" program) from July 1943 along with retrofitting with anti-interference additives against the dipole strips that were thrown off in large quantities ("Duppel").


Questo è il manuale di servizio del Fug25 (D.(Luft) T.4100
D-Luft-T-4100-Bordfunkgeraet-FuG25.pdf

Kenngerat FuG25.jpg

Io attualmente ho un "Gemse", che era il modulo ricevitore dello IFF da abbinare ad un radar Freya o Wurzburg. Ne parlerò successivamente.
Tonino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di IZ8YRR il 17/02/2021, 14:02, modificato 9 volte in totale.
Tonino

Avatar utente
IZ8YRR
Sergente
Sergente
Messaggi: 782
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59
Località: Roma
Contatta:

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38677 IZ8YRR
17/02/2021, 9:12

Per rispondere invece a Carlo, ho trovato sul libro di G.Pesce "Guerra Attraverso l'Etere", 1978, un'interessante trascrizione della comunicazione inviata dalla DSSE di Guidonia riguardo le prove condotte sugli apparati di identificazione DSSE e Marelli. Cito dal libro:

"...nella fusoliera del velivolo abbattuto [1] fu possibile recuperare l'apparato radio VHF in perfetto stato di efficienza, nonchè il dispositivo IFF. A Roma, appena si seppe della cattura dello Spitfire Vc con a bordo l'apparato IFF, fu incaricato il Cap. GAri Dante Curcio, addetto all'esame delle prede belliche, di recarsi immediatamente sul posto per recuperare ogni dispositivo elettronico e di portare le parti importanti alla Direzione Superiore Studi ed Esperienze di Guidonia (DSSE). L'operazione di recupero dell'IFF si svolse regolarmente e l'apparato, portato a Guidonia, fu sottoposto a tutti gli esami previsti.

Ormai anche in Italia si era al corrente dell'esistenza degli apparati di identificazione dei velivoli e se ne conosceva il funzionamento; inoltre gli operativi cominciarono a sentire la necessità di disporre al più presto di dispositivi similari per agevolare il compito della difesa aerea.

Il 10 aprile 1943 lo Stato Maggiore della Regia Aeronautica - 6 Reparto Armamenti Aerei, con foglio n.603/1900, prospettò a Superaereo l'acquisto di 100 esemplari dell'apparato di riconoscimento per radiolocalizzatori.
Presso la DSSE di Guidonia l'IFF inglese era stato studiato accuratamente e riprodotto."

Il 14 giugno 1943, con foglio n. R-02671, la Direzione Superiore Studi ed Esperienze così scrisse a Superaereo, a Stataereo e a Telemetaereo:

"Come già segnalato la scrivente ha da tempo realizzato, su ideazione e cura del Cap. Curcio, un tipo di apparato sperimentale di riconoscimento atto a funzionare su RA.RI del tipo Felino o similari, con il quale sono state effettuate ripetute prove utilizzando un velivolo S.79 ed un RA.RI tipo "Argo" di questa DSSE.
Le prove effettuate hanno dato sempre risultati molto soddisfacenti sia per le portate realizzate, sia per il sistema con cui viene caratterizzato il segnale di riconoscimento che, come appare dall'acclusa fotografia, si manifesta con un pennacchio luminoso sovrastante il segnale caratteristico del velivolo e di larghezza limitatissima in modo da dare la possibilità di individuare i segnali di altri velivoli in volo a breve distanza.
Successivamente sono stati presentati dalla ditta Magneti Marelli tre altri tipi sperimentali di apparecchi di riconoscimento realizzati: uno con un ricevitore di tipo supereterodina, un secondo con un ricevitore a diodo seguito da amplificatore a bassa frequenza ed un terzo con un diodo preceduto da amplificatore ad alta frequenza. I risultati delle prove effettuate con tali tipi di apparati Marelli sono i seguenti: un primo volo preliminare ha dato esito negativo a causa del cattivo adattamento dell'antenna effettuato dai tecnici della stessa ditta Marelli. Eliminato l'inconveniente del cattivo adattamento dell'antenna, si è constatato che il tipo supereterodina ... (omissis)... non risponde allo scopo. Degli altri due tipi, quello con il solo diodo senza alta frequenza si è dimostrato di scarsa sensibilità, dato che la portata con esso conseguita nelle prove è risultata inferiore ad una quarantina di chilometri... (omissis)...
Il tipo con diodo preceduto da amplificazione di alta frequenza ha dimostrato un funzionamento a bordo sicuro fino ad una distanza di circa 80 chilometri (le prove sono state limitate a tale distanza), ma tutto fa ritenere che possa continare a funzionare soddisfacentemente fino ad un centinaio di chilometri. A tale distanza riesce però già un pò critica la regolazione delle polarizzazioni e della sintonia ed inoltre la ricezione è accompagnata da un lieve fruscio di fondo.
Entrambi i modelli a diodo Marelli presentano nel loro funzionamento un grave inconveniente, in quanto gli impulsi da essi ritrasmessi risultano molto lunghi (di durata quintupla e sestupla dell'impulso riflesso, accusato dal radiolocalizzatore) essi ricoprono totalmente l'impulso riflesso passivamente dal velivolo, il quale non risulta più visibile ... (omissis)...
Contemporaneamente alle prove effettuate con i tipi Magneti Marelli sono state ripetute in volo le esperienze con il tipo di apparecchio DSSE e da tali prove comparative si è potuto constatare che quest'ultimo, oltre ad assicurare una portata maggiore del miglior tipo Marelli, risulta senz'altro molto più vantaggioso per il modo con cui il segnale di riconoscimento si manifesta sull'oscillografo. Nei riguardi della portata, le prove con il tipo DSSE non sono state effettuate a distanza maggiore ai 100 chilometri, ma si ritiene che la portata possa raggiungere i 120-140 chilometri e forse anche distanze maggiori... (omissis)...
Premesso quanto sopra, la scrivente, d'accordo con il Telemetaereo, allo scopo di arrivare rapidamente alla definizione dl tipo di serie di apparato di riconoscimento, ha stabilito di procedere intanto, secondo gli ordini di codesto Statarmaereo, alla costruzione di una prima serie sperimentale dell'apparato studiato dalla DSSE. In considerazione d'altra parte che la Magneti Marelli è l'unica ditta che in Italia abbia studiato il problema, pur senza arrivare a risultati accettabili, si è stabilito di affidare a tale ditta la costruzione di un lotto sperimentale di una ventina di tali apparati, che dovranno risultare come schema di circuito e come realizzazione elettrica analoghi al tipo DSSE, ma completati di alcuni elementi accessori che rendano possibile all'apparato stesso di coprire tutta la gamma che va da m. 1,80 a 2,40.
Il compleamento di cui sopra verrà effettuato dai tecnici della Magneti Marelli, in base alle istruzioni che verranno fornite direttamente dalla scrivente."

1943 - apparato IFF.jpg

1 - Un primo apparato IFF fu recuperato da un Blenheim abbattuto presso Torre Mariedda, Capo Colonna, Crotone. Un secondo apparato fu recuperato da un Spitfire V abbattuto sulla spiaggia di Scoglitti (Ragusa).
Tonino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tonino

iw5cai
Caporale
Caporale
Messaggi: 389
Iscritto il: 14/03/2014, 23:38

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38679 iw5cai
19/02/2021, 1:24

Ciao Tonino.
Pensavo che il mio intervento in merito agli IFF fosse volutamente ironico nei confronti dell'imperante convincimento che la tecnologia dei Vincitori, in tutti i campi, sia per forza di cose più avanzata di quella dei Vinti, ma forse mi sono sbagliato o sono stato poco chiaro. Quanto ho scritto voleva evidenziare non solo la differenza temporale nella realizzazione dello IFF tedesco( FugG25 ) rispetto a quella dei primi apparati alleati, ma anche far notare come il progetto tedesco, poi perfezionato nel FuG 25a, non sia stato soltanto strumento d’identificazione, ma abbia anche costituito la base per impieghi diversificati, come già accennato nel mio precedente intervento e questo senza dover effettuare modifiche di sorta. Nel caso che l'argomento sia di qualche interesse, posso mettere a disposizione del Forum la descrizione riportata nel volume " Bordfunk-Geräte der deutschen Luftwaffe 1939-1945" (le apparecchiature di bordo della Luftwaffe) curato da Fritz Trenkle e patrocinato dall'allora cancelliere tedesco Dr. Leo Brandt. L'argomento FuG25/25a occupa circa 9 pagine ma, niente paura, se il caso l’ivierò gia tradotte in italiano.
Venendo alla tua osservazione riguardante la pagina di foto tratte dal libro di N. Arena, foto che ho allegato al mio precedente intervento, ti faccio notare come non posso essere certo che la descrizione degli oggetti raffigurati corrisponda agli stessi, mi devo necessariamente fidare dell'autore, ma è vero in quanto ad affidabilità alcuni nostri esperti scrittori non stanno tanto bene, occorrerebbe sempre controllare.
giorgioiw5cai

Avatar utente
IK0MOZ
Capitano
Capitano
Messaggi: 5147
Iscritto il: 08/06/2013, 19:01
Località: Tivoli (Rm)
Contatta:

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38680 IK0MOZ
19/02/2021, 9:59

Magnifici post. Complimenti. Riguardo agli scritti di Arena è vero, in moltissimi casi le didascalie che accompagnano le illustrazioni vanno prese con le molle e questo è incomprensibile poichè avendo lui libero accesso alle documentazioni dell'Uff. Storico della Aeronautica se, fra i suoi "ghost writers", avesse avuto il supporto di un tecnico si sarebbero evitate molte cavolate che rischiano di diventare storia.
Aspetto le pagine tradotte di Trenkle, occasione unica..... grazie Giorgio.
Dal documento originale inviato da Tonino abbiamo scoperto che già nel 1943 il termine IFF faceva parte del nostro vocabolario.
Secondo i racconti di D.Curcio l'apparato da lui analizzato aveva sigla "Receiver 3002" e il termine "Receiver" lo porto inizialmente fuori strada nella comprensione del funzionamento e ci vollero un paio di mesi per capirne l'utilizzo.
ImmagineImmagine # ARO 301/0Immagine WS 19 Group # 15 Mario IK0MOZ

Avatar utente
IK0QDQ
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2184
Iscritto il: 16/06/2013, 0:24

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38681 IK0QDQ
19/02/2021, 15:33

Il 3002 è stato in seguito riprodotto in USA colme SCR-535.
E' la prima versione di IFF usata dagli inglesi. Riceveva gli impulsi trasmessi dal radar di terra e ritrasmetteva sulla stessa frequenza generando così un impulso molto più ampio sullo schermo del radar. I modelli che richiedevano un interrogatore a terra sono successivi.
Edoardo
Immagine # ARO 440/0 Immagine Edoardo IK0QDQ

Avatar utente
IZ8YRR
Sergente
Sergente
Messaggi: 782
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59
Località: Roma
Contatta:

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38682 IZ8YRR
19/02/2021, 17:30

iw5cai ha scritto:Ciao Tonino.
Pensavo che il mio intervento in merito agli IFF fosse volutamente ironico ...
giorgioiw5cai

Giorgio, hai ragione. Infatti la traduzione che ho allegato, tratta anch'essa dal Trenkle mostra come i tedeschi avessero già risolto, prima dell'entrata in guerra, il problema dello IFF su una frequenza unica, e con un segnale codificato (il Mark II inglese invece non era codificato).
Il libro "Bordfunk-Geräte der deutschen Luftwaffe 1939-1945" di F.Trenkle ce l'ho anch'io. Andrebbe trascritto in tedesco il testo (e questa è già una fatica), poi deve essere tradotto (io uso google traduttore) e corretto dagli strafalcioni che normalmente avvengono nella traduzione. Io avevo inziato con un altro libro di Trenkle, ma poi mi sono fermato.

Comunque, dopo una breve introduzione sullo IFF Mark II che voglio fare, e poi sul Mark IV, vorrei trattare il sistema tedesco. Come ti dicevo, ho un modulo ricevitore "gemse", che costituiva la parte ricevente del complesso interrogatore IFF che era installato su ogni radar tedesco, sia esso un Freya che un Wurzburg. Il trasmettitore IFF era invece il "kuh".

Per quanto riguarda le fotografie pubblicate sui libri di N.Arena, mi sono cominciato a rendere conto di alcuni errori quando vedevo collins R-390 e altri apparati anni 50 in foto datate anni 40...Allora cerco di valutare ogni foto che ha pubblicato. Ad esempio, di quelle 3 citate, la prima è sicuramente un apparato Magneti Marelli. Che poi sia un prototipo dello IFF non ci è dato sapere.

Tonino
Tonino

Avatar utente
IZ8YRR
Sergente
Sergente
Messaggi: 782
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59
Località: Roma
Contatta:

Re: BREVE CARRELLATA SUGLI IFF

Messaggio: #38684 IZ8YRR
19/02/2021, 17:55

IK0MOZ ha scritto:...Dal documento originale inviato da Tonino abbiamo scoperto che già nel 1943 il termine IFF faceva parte del nostro vocabolario. Secondo i racconti di D.Curcio l'apparato da lui analizzato aveva sigla "Receiver 3002" e il termine "Receiver" lo porto inizialmente fuori strada nella comprensione del funzionamento e ci vollero un paio di mesi per capirne l'utilizzo.


Mario, mi è arrivato oggi il libro di G.Grilletta "KR 40-43". L'ho preso perchè c'è un'intervista proprio al Gen. Ing. Dante Curcio (pag.394-397). Racconta che nell'agosto del 1941 viene chiamato per analizzare il relitto di un blenheim abbattuto presso capo Colonna. Oltre allo SCR-522, completo dei manuali d'uso, fu trovato lo strano apparato denominato R3002.

IMG_4934.jpg

Receiver R3002 recuperato dal Cap.GAri D.Curcio dallo Spitfire Vc

IMG_4932.jpg

Velivolo Bristol-Blenheim abbattuto l'11/8/1941 a Torre Mariedda, presso Capo Colonna

Continua "si trattava di un apparato che esulava dalle conoscenze italiane dell'epoca. Benchè vi potesse essere collegata una cuffia, non appariva un comune ricevitore". Poi si viene a sapere che c'era l'ordine di accendere l'apparato al decollo, di tenerlo acceso fino al limite delle 80 miglia da Malta, e di riaccenderlo 80 miglia prima del rientro. Dopo aver portato il tutto presso i laboratori del DSSE a Guidonia, da una prima analisi sull'apparato, risultò che questo funzionava su 3 lunghezze d'onda: 1.5, 3, 6 metri, commutate ciclicamente da un albero a camme.

Incrociando i dati ottenuti con quanto veniva ascoltato dal C.R.I.R.A. (Centri Radio Intercettazioni Regia Aeronautica) in Sicilia, si capì che l'apparato rispondeva alle frequenze di funzionamento dei radar inglesi installati a Malta.

IMG_4927.jpg

Scoglitti (RG) - settembre 1942. Cap.GAri D.Curcio, Ten.GAri M.Jung, S.Ten.Garat A.Timpani, dopo aver smontato lo IFF dallo Spitfire abbattuto

Si scoprì quindi che l'apparato aveva lo scopo di rafforzare il segnale radar ricevuto, consentendo quindi di aumentare la portata del radar stesso, di svolgere la funzione di "gap-filler" tra un radar e l'altro, e di fornire una identificazione.
Sebbene l'apparato fosse dotato di una carica esplosiva che aveva lo scopo di tranciare tutti i collegamenti al di sotto del telaio, questa non fu azionata perchè il bombardiere inglese era stato colpito da uno dei proiettili proprio sulla linea di alimentazione elettrica (stessa cosa si verificherà con il secondo IFF recuperato nel 1942 da un Spitfire, poichè l'atterraggio morbido eseguito sulla spiaggia di Scoglitti non consentì l'attivazione dell'interruttore inerziale, e il pilota, comunque ferito, non riuscì ad attivare la carica manualmente).

IMG_4926.jpg

Velivolo Spitfire Vc del 185° squadron di Halfar, Malta, abbattuto il 19/9/1942 sulla spiaggia di Scoglitti, Ragusa

Con i due apparati integri e funzionanti, l'ing. Curcio riuscì a riprodurne un prototipo funzionante sulle frequenze degli apparati radar italiani e tedeschi. La produzione doveva essere affidata alla Magneti Marelli, ma oramai l'8 settembre era già vicino.

Immagini tratte dal libro "Guerra Attraverso l'Etere" di G.Pesce, 1978

Tonino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di IZ8YRR il 20/02/2021, 1:49, modificato 2 volte in totale.
Tonino


Torna a “Avionica Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti