Una nota ....
Il pcb rappresentato in foto e' un clone dell'originale quindi homemade da un radioamatore che ha posseduto l'apparato.
Realizzazione un po spartana ma funzionale.
allego la foto del circuito stampato lato piste.
Luigi
"lbx"
KENWOOD TS 940 S
Regole del forum
Per ricetrasmettitori radioamatoriali costruiti fino agli anni 70, inclusi eventuali accessori.
Per gli apparati professionali usare le corrispondenti sezioni se usati in ambito militare, es.RA17 KWM2 ecc, altrimenti usare la sezione " Tecnica ed Autocostruzione ->Fabbricanti "
Per ricetrasmettitori radioamatoriali costruiti fino agli anni 70, inclusi eventuali accessori.
Per gli apparati professionali usare le corrispondenti sezioni se usati in ambito militare, es.RA17 KWM2 ecc, altrimenti usare la sezione " Tecnica ed Autocostruzione ->Fabbricanti "
Re: KENWOOD TS 940 S
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: KENWOOD TS 940 S
Mi accingo alla sostituzione delle microlampadine che illuminano lo LCD,ne ho una certa scorta ma purtroppo il voltaggio non e' adatto per cui per togliermi de'imbarazzo sto pensando di metterci dei led,qualcuno lo ha gia fatto?
Luigi
"lbx"
P.S.
Il voltaggio di alimentazione e' di circa 8 volt
Allego foto del lavoro in corso
Luigi
"lbx"
P.S.
Il voltaggio di alimentazione e' di circa 8 volt
Allego foto del lavoro in corso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: KENWOOD TS 940 S
Dunque ho fatto il lavoro,praticamente ho trasformato il circuito originale che prevedeva due microlampade da 6 volt in parallelo in un circuito serie con due led verdi e resistore in serie di circa 100 ohm.Inizialmente un led si accendeva con luce molto viva probabilmente era di caratteristiche molto diverse dall'altro,sostituito ora i due led si accendono con la stessa intensita ma ben al disotto di quello che mi aspettavo.Ora penso di trovare le micro lampadine adatte e ripristinare il circuito originale.
Il display lcd e' illuminato ma voglio qualcosa di piu vivace.
Luigi
"lbx"
Il display lcd e' illuminato ma voglio qualcosa di piu vivace.
Luigi
"lbx"
Re: KENWOOD TS 940 S
Ora provo sulla bread board a mettere due led con in serie un resistore di 500 ohm ciascuno alimentando il tutto in parallelo e vediamo che luminosita mi danno.
Luigi
"lbx"
Luigi
"lbx"
Re: KENWOOD TS 940 S
OK,
ora tutto funziona per il meglio,non mi rimane che fare una prova in aria,dopodiche l'apparato entrera' a far parte della mia stazione,hi|
Luigi
"lbx"
ora tutto funziona per il meglio,non mi rimane che fare una prova in aria,dopodiche l'apparato entrera' a far parte della mia stazione,hi|
Luigi
"lbx"
Re: KENWOOD TS 940 S
Malgrado,finalmente,tutto funzioni bene mi rimane l'insoddisfazione del circuito dell'AVR che seppure ben funzionante non soddisfa l'aspetto estetico in quanto visivamente e' palese l'auto costruzione,per cui mi sono messo di punta e sto facendo gli opportuni studi per una realizzazione del pcb che sia il piu possibile esteticamente e funzionalmente indistinguibile dall'originale.
Ormai sono arrivato a buon punto,il disegno e' fatto e da qui dovro' realizzare il master per poi foto inciderlo su pcb sensibilizzato.Vedremo cosa ne uscira' fuori.
Allego un paio di foto del lavoro fin qui fatto.
Luigi
"lbx"
Ormai sono arrivato a buon punto,il disegno e' fatto e da qui dovro' realizzare il master per poi foto inciderlo su pcb sensibilizzato.Vedremo cosa ne uscira' fuori.
Allego un paio di foto del lavoro fin qui fatto.
Luigi
"lbx"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: KENWOOD TS 940 S

Se può servire....
73
Beppe
Re: KENWOOD TS 940 S
Grazie Beppe.
molto piu accurato del mio che e' stato elaborato da un rimaneggiamento manuale del disegno dell'AVR tratto dal manuale di servizio.Appena mi organizzo per realizzare i circuiti stampati faro delle prove se saranno positive ok altrimenti mi appoggero ad una ditta che li realizza ad hoc.
Ciao
Luigi
"lbx"
P.S.Mi scuso per il ritardo con cui faccio seguito alla tua gentile risposta dovuto a problemi sanitari in famiglia.
molto piu accurato del mio che e' stato elaborato da un rimaneggiamento manuale del disegno dell'AVR tratto dal manuale di servizio.Appena mi organizzo per realizzare i circuiti stampati faro delle prove se saranno positive ok altrimenti mi appoggero ad una ditta che li realizza ad hoc.
Ciao
Luigi
"lbx"
P.S.Mi scuso per il ritardo con cui faccio seguito alla tua gentile risposta dovuto a problemi sanitari in famiglia.
Re: KENWOOD TS 940 S
Buona sera e sopratutto buon Natale a tutto il forum.
tempo fa ho comprato un kenwood ts 940 come" pezzi di ricambio" , ma considerando lo stato non proprio fatiscente e considerando l' interezza dell' apparato, con un po di pazienza seguendo i vostri consigli sono riuscito a farlo parzialmente funzionare. ho incominciato con l'alimentatore e via via fino ad arrivare al pll. Vengo al punto, in tutte le descrizioni che ho trovato, il classico difetto del pll è la presenza di puntini al posto della frequenza su tutto lo spettro. Nel mio esemplare succede che in 10, 12, 15, m funziona e su tutto il resto il display presenta i puntini. volevo chiedere se cortesemente mi potete guidare alla ricerca del nodo e far tornare questo apparato ai suo originale splendore. Ringrazio anticipatamente
de iz2xgi luciano
tempo fa ho comprato un kenwood ts 940 come" pezzi di ricambio" , ma considerando lo stato non proprio fatiscente e considerando l' interezza dell' apparato, con un po di pazienza seguendo i vostri consigli sono riuscito a farlo parzialmente funzionare. ho incominciato con l'alimentatore e via via fino ad arrivare al pll. Vengo al punto, in tutte le descrizioni che ho trovato, il classico difetto del pll è la presenza di puntini al posto della frequenza su tutto lo spettro. Nel mio esemplare succede che in 10, 12, 15, m funziona e su tutto il resto il display presenta i puntini. volevo chiedere se cortesemente mi potete guidare alla ricerca del nodo e far tornare questo apparato ai suo originale splendore. Ringrazio anticipatamente
de iz2xgi luciano
Re: KENWOOD TS 940 S
Ciao, il ts940 ha tre VCO ed ognuno agisce su una porzione di gamma. Se hai i puntini dai 15 in giù vuol dire che il PLL non aggancia, molto probabilmente per una staratura dei VCO. Sul manual service c'è la descrizione di questa operazione abbastanza semplice da fare.
https://www.radioamatore.info/attachmen ... 0_serv.pdf
Buon lavoro.
Beppe
https://www.radioamatore.info/attachmen ... 0_serv.pdf
Buon lavoro.
Beppe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti